REGOLAMENTO

L’Associazione Musicale Triesis 488 con il patrocinio del Comune di Novara indice la quinta edizione del Premio Internazionale Pianistico Sergio Fiorentino. 

La competizione si terrà giovedì 18, venerdì 19 e sabato 20 settembre 2025 a Novara presso l’Auditorium f.lli Olivieri, via Dominioni 1.

Sono ammessi a partecipare i pianisti italiani e stranieri che non abbiano compiuto 33 anni alla data di inizio del concorso (giovedì 18 settembre 2025). 

 
Non è consentita la partecipazione ai candidati che abbiano rapporti di parentela o che siano allievi di uno o più membri della Giuria. Non rappresenta motivo di esclusione la partecipazione a masterclass. Si riterranno accettate le prime 50 iscrizioni pervenute. 

Tutti i partecipanti sono convocati mercoledì 17 settembre dalle ore 16:00 alle 17:30 presso l'Auditorium f.lli Olivieri per registrarsi. Seguirà alle ore 18:00 il concerto del pianista Konstantin Emelyanov, vincitore dell'edizione 2024.

MODALITA' PROVE

La competizione si articola in tre prove che saranno sostenute in presenza.

Programma della durata massima di 15 minuti comprendente obbligatoriamente uno studio virtuosistico a scelta tra i seguenti autori: Chopin, Liszt, Debussy, Scriabin, Rachmaninov, Prokofiev, Stravinskij, Ligeti, Bartòk.


Programma della durata massima di 40 minuti comprendente una Sonata o un ciclo di variazioni di Haydn, Mozart, Clementi, Beethoven o una delle sei Partite, Suite inglesi o Suite francesi di J. S. Bach.

 

Programma della durata massima di 30 minuti a libera scelta del concorrente.


Tutti i brani devono essere editi ed eseguiti obbligatoriamente a memoria. Non è consentito ripetere brani già eseguiti nelle prove precedenti.

PREMI

PRIMO PREMIO (indivisibile)

euro 7.000 (settemila/00) di cui:

Diploma di Primo Premio.


SECONDO PREMIO

euro 1.500 (millecinquecento/00), diploma di Secondo Premio


TERZO PREMIO

euro 750 (settecentocinquanta/00), diploma di Terzo Premio


Ai finalisti non premiati verrà rilasciato un Diploma di Finalista.

La Giuria ha la facoltà di non assegnare i premi previsti qualora ritenga il livello artistico dei candidati non adeguato.

Il concerto di premiazione si svolgerà sabato 20 settembre 2025; la mancata partecipazione al concerto comporterà la rinuncia al premio. 

MODALITA' DI VALUTAZIONE 

Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.

Il passaggio da una prova all’altra sarà determinato sulla base del numero di "SI" espressi dalla giuria per ciascun concorrente. La valutazione della prova finale sarà effettuata secondo un calcolo legato a punteggi.

ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE 

Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 31 luglio 2025. 

Per iscriversi al concorso è necessario compilare il modulo Google al seguente link: https://forms.gle/ai8GEh7odArfBVnY6


La quota di partecipazione è di 120 euro al netto delle spese bancarie; il pagamento è da effettuarsi mediante bonifico bancario intestato a Associazione Triesis 488

IBAN IT06J0306909606100000405274 

SWIFT/BIC BCITITMM 

Causale: iscrizione Fiorentino Competition 2025 nome/cognome del candidato.


Nel caso si utilizzasse il metodo Paypal si richiede una maggiorazione di 10 euro (dieci euro).

L’iscrizione al concorso sottintende l’adesione incondizionata al presente regolamento.

Per eventuali controversie sarà competente il foro di Novara. 

PRIVACY

Il candidato, con l’iscrizione, autorizza l’organizzazione – ai sensi dell’art. 97 della legge in materia di diritto d’autore – a effettuare registrazioni audio-visive relative alla propria performance e diffonderla su piattaforme digitali (canale YouTube o altre). In relazione a questo i candidati non potranno avanzare diritto alcuno o richiesta finanziaria nei riguardi di Sergio Fiorentino International Piano Competition.

Ai sensi degli art. 13 e 14 del GDPR (regolamento UE 2016/679 sulla privacy) si informa che i dati forniti all’atto dell’iscrizione saranno utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni relative al Concorso.

L’organizzazione declina ogni responsabilità nei confronti di eventuali danni a a persone o cose durante lo svolgimento del concorso.